DIALOGO TRA “VECCHI” AMICI – DI QUISQUILIE E PORCHERIOLE VARIE CHE FANNO GIRARE IL MONDO…UN AMARO CAFFÈ!
Di Giuseppe Gentile
-Quando hai tempo e voglia mi racconti perché, secondo te, tutti gli economisti che leggo
sbagliano a proposito dell’Africa?
– Perché ci saranno le elezioni.
– E allora? Ci saranno sempre delle elezioni!
– Il risultato elettorale è il prezzo da pagare!
– E quindi, che vuol dire? Fanno campagna elettorale a qualcuno? Spiegami …
– Certo! Al Presidente in carica che si è avvicinato al “sovranismo” e quindi va premiato e deve dimostrare ricchezza e potenza. Bolsonaro docet: Paese ricco, popolo in miseria. Questo è il sovranismo!
Se io mangio due polli e tu non ne mangi, la statistica dice che abbiamo mangiato un pollo ciascuno ed è tutto a posto!
– E quanti polli mangia questo signore?
– I cinesi tanti, gli americani pure, i canadesi anche … russi ed inglesi di meno (forse) … e pure lui ne mangia tanti. Si fanno affari con l’oro e i diamanti, ma anche con le pietre preziose ed il petrolio.
– Capito …
– Gli equilibri sono molto più complessi (e compromessi) di quanto si scrive sui giornaletti.
– Si, è possibile ma falsificare o “interpretare” dati ufficiali mi sembra una follia…
– Ma dai! Ovvio che i dati sono veri! Ma se la ricchezza è concentrata su 100 unità (spesso multinazionali) e poi 60 milioni non hanno reddito …
– Un reddito pro capite da 1000 dollari cosa significa?
– Mi spiego: se il cuoco di un ristorante percepisce meno di 100 euro al mese è ovvio che tutti quelli sotto di lui percepiscono molto meno e poi, il lavapiatti percepisce 5 euro al mese! Ciò che salva la statistica è il proprietario che fa utili per 10.000 al mese e quindi la media è salva!
– Bravi! Complimenti!
– Già! La media nazionale dice 1000 dollari l’anno, non dice chi e non dice come. Se uno ne prende 100 mila e 99 ne prendono 100 …
Le società ad elevatissimo reddito sono tutte americane, cinesi, canadesi, inglesi, sudafricane; però la media nazionale c’è e quindi nessuna statistica è falsa!
– Ho capito..
– Ti assicuro che in Asia ed in America Latina è uguale uguale.
– Si, questo lo so bene…
– Chi sgarra muore e quindi se non vuoi morire svendi: se svendi salvi quantomeno la tua faccia ma se svendi bene, vieni premiato di più e meglio.
– Bella soddisfazione!
– Sovranismi! Di destra o di sinistra poco importa!
– Certo. Non mi sembra ci sia molto da fare se chi può fare non fa.
– E che potrebbe fare? Tu che faresti? Tra Vladimir, Donald o Jair e Xi … cambia solo il nome ma la sostanza è uguale
– Sì ma forse qualcuno comincia ad accorgersene…
– Sono i soldi a fare l’uomo e l’uomo senza soldi è solo un uomo che non ha soldi. Se muore nessuno se ne accorge: non esiste, non fa statistica!
– Che amarezza …
– Ma dai! E’ una dolce realtà che pure sulle statistiche che hai letto ci sta scritta! Solo che ti eri distratta! E poi … il caffè si beve amaro. Più è amaro più è caro!
– Già … amaro e soprattutto NERO!
– La ricchezza del Nord affonda le sue radici nella miseria del Sud! E’ una regola inviolata ed inviolabile! Se tenti di violarla muori!
– Non sarà sempre così, mi rifiuto di pensarlo possibile!
– Se a 100 milioni di poveri togli un euro a testa tu avrai 100 milioni di euro! Non stai rubando!
Stai facendo il tuo lavoro! Obbedisci ad una legge di mercato! Questa è una legge che hai scritto tu! Se quei 100 milioni non si fanno togliere un euro a testa sono dei criminali, fannulloni e parassiti!
– Una legge di mercato!
– La legge che ha scritto chi toglie 100 milioni!
La Chiesa americana che si oppone al “Papa eretico” Francesco dice che è una legge “naturale” quindi è una legge scritta da DIO. Una legge scritta “divinamente”!
– Figurati…
– Infatti Francesco è un “eretico” che vorrebbe modificare la legge “divina”. NON SI PUO’ E NON SI DEVE! Punto!
– Una legge naturale, come quella della giungla: vince il più forte e, guarda caso, il più forte sta sempre a Nord!
– La ricchezza del Nord affonda le sue radici nella miseria del Sud: Mors tua vita mea!
Capito adesso il perché delle migrazioni? Sempre da Sud verso Nord!
– Si, scontato…
– Questi vogliono diventare ricchi e vengono da noi! Quindi è giusto impedirlo!
– Salterebbero gli equilibri … loro
– Salterebbero le statistiche! Se i 100 milioni a cui togliere un euro diventassero 90 milioni tu hai perso 10 milioni di utili.
– Giusto!
– No! E’ sbagliato, ne hai perso di più!!!!!!
Ne perdi solo 10 se quei 10 li fai morire in mare! Se invece arrivano al Nord diventano bocche da sfamare! E per sfamarle ne devi spendere altri 10, quindi se ne arrivano 10 tu ne perdi 20
– Si è vero. Hai ragione, non ci avevo pensato!
– Questa è una legge economica! Matematica! Non puoi sbagliare!
– Ok… Va bene, vado a fare il caffè… amaro e nero… Piuttosto, nel frattempo, raccontami cosa pensi della Sicilia.
– Quisquillie! Pinzillacchere! La legge di mercato è il mercato! Sovranismi e bancarelle! Porcheriole senza importanza …
In Sicilia si scrivono poche leggi! Lo spirito delle norme è quello di valorizzare e recuperare aree degradate dai precedenti investimenti “a perdere”.
Il vero sviluppo è attirare i grandi imprenditori del Nord, col pretesto che il tutto si fa per la Sicilia e per i siciliani!
Ogni imprenditore avrà 100 o 1000 siciliani da far lavorare e la “legge” è sempre la stessa: togli un euro a 100 milioni (che non se ne accorgono) e tu avrai 100 milioni di euro (senza che te ne accorgi)! Bisogna dare conferme alla statistica del pollo! La legge è sempre la stessa …
– Si infatti: togli poco a tutti e tu avrai tutto con poco!
– Siamo partiti dall’Africa e siamo arrivati in Sicilia. Ma questa è una legge universale! DIVINA!
– Già il modus operandi non cambia… ma se è “DIVINO”, non può che essere così. Quel che è peggio è che non cambierà mai!
– Però se fosse “di vino” sarebbe molto pericoloso! In vino veritas!
– Quindi?
– Siccome io sono un “utopico” agisco per eliminare le maiuscole e dividere le preposizioni dai sostantivi! Elementare no?
– Si
– Questa è la mia rivoluzione personale!
Adesso sai che faccio? Questo nostro confronto lo scrivo sul libricino delle favole. Così i miei
nipoti (se ne avrò mai!) quando lo leggeranno capiranno che studiare non serve a nulla! Basta imparare a scrivere le leggi di mercato e farle rispettare agli altri!
– Bene! Bella giornata oggi… da utopia in utopia… comincia con te e finisce con qualche altro “pazzo”e da qui a stasera avremo cambiato il mondo!
– Bada che rischi di morire pazza!
– Ahahah Il rischio è il mio mestiere!
– Una utopia ti seppellirà! Ma se non muori … almeno hai iniziato a capire come funziona la vita dei ricchi e perché muoiono sempre i poveri (che resteranno sempre invisibili)!
– Caffè?
*foto dal web